Tutti i tipi di parquet disponibili vantano caratteristiche uniche in termini di resa estetica e vengono quindi regolamenti e classificati grazie ad una normativa e suddivisi in “Scelte” in base all’aspetto (come la presenza delle venature legno e nodi del legno) distinguendole in 3 categorie ognuna contrassegnata da un simbolo geometrico: Cerchio: scelta Extra, Triangolo: scelta Natura, Quadrato: scelta Rustica.
Come scegliere il parquet giusto?
PARQUET EXTRA: SCELTA CERCHIO

La Scelta Extra è conosciuta anche con la denominazione comune di “rigatino” oppure “parquet prima scelta“. La fibra del legno risulta orientata e può presentare solo nodi sani di piccole dimensioni, può avere leggere stonalizzazioni e non è consentito l’alburno (la parte più tenera e più chiara del tronco).
Il parquet presenterà una venatura del legno regolare e presenta un aspetto molto uniforme.
PARQUET NATURA: SCELTA TRIANGOLO

In questi tipi di parquet conosciuti anche come “parquet rigato fiammato” presentano leggere variazioni cromatiche con venature dal disegno omogeneo, nodi sani di dimensioni contenute ( con possibili stuccature) e alburno. Questo tipo di parquet rappresenta una scelta eccellente per chiunque desideri che il pavimento abbia un aspetto molto naturale.
PARQUET RUSTICA: SCELTA QUADRATO